ALLA RICERCA DELLE PAROLE SMARRITE

Dal 2 febbraio al 2 giugno 2025 si svolge a Villa Dora la mostra “Alla ricerca delle parole smarrite”. L’esposizione è un omaggio all’opera di Sabrina D’Alessandro, artista e scrittrice che nel 2009 ha fondato l’URPS (Ufficio Resurrezione Parole Smarrite): “Ente preposto al recupero di parole smarrite benché utilissime alla vita sulla Terra”. Attraverso l’URPS l’autrice ha ridato vita negli anni a più di cinquecento parole rare e antiche, “altrimenti smarrite”, trasformandole in video, performance, installazioni, rubriche illustrate e opere d’arte pubblica. In occasione della mostra, Villa Dora si trasforma per quattro mesi nella sede fisica dell’URPS, un affascinante labirinto ministeriale con tutto quel che serve a vivificare parole rare o dimenticate: pagine scritte e volanti, parole parlanti, sculture e installazioni interattive dedicate ad adulti e bambini. Gran parte delle opere-parole in mostra sono state esposte in musei pubblici e privati in Italia e all’estero, e pubblicate nei libri di Sabrina D’Alessandro editi da Rizzoli: Il Libro delle Parole Altrimenti Smarrite e Accendipensieri. 

Alla ricerca delle parole smarrite è un progetto promosso da Biblioteca Villa Dora, Comune di San Giorgio di Nogaro, Sistema Bibliotecario InBiblio, in collaborazione con URPS Ufficio Resurrezione Parole Smarrite, 0432 Associazione Culturale, Emanuele Bertossi, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche FVG e il sostegno della Regione Autonoma FVG, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore – Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2024.

Tutte le informazioni al seguente link: https://www.villadorasgn.it/allaricercadelleparolesmarrite/