La guerra come gioco
Venerdì 1/12/23 ore 18 c/o Villa Dora Incontro “La guerra come gioco” di Fabio Zucconi
Contributo acquisto libri di testo
Contributo acquisto libri di testo scuola dell’obbligo a.s. 2023-2024 – scad. 01/12/2023
La strada dei libri passa da…
La strada dei libri 2023 passa da torri, campanili e panorami, per tutta l’estate, da giugno a settembre, invitando grandi e piccoli a condividere il piacere della lettura all’aperto, per scoprire insieme il gusto della relazione tra bambini, libri, patrimonio e paesaggio. Oltre 60 appuntamenti, […]
NOVITA’ LIBRI MARZO 2023
Guarda tutte le novità librarie di marzo della Biblioteca Comunale Villa Dora. 100 titoli con copertine, dati bibliografici e descrizione.
NOVITA’ LIBRI FEBBRAIO 2023
Guarda tutte le novità librarie di febbraio della Biblioteca Comunale Villa Dora. 150 titoli con copertine, dati bibliografici e descrizione.
Due occhi, un naso, una bocca
Workshop pratico di educazione all’immagine condotto da Gek Tessaro Altre informazioni su: www.villadorasgn.it/ilteatrodisegnato
ARCHIVIO CORRIERE DELLA SERA
La biblioteca digitale di InBiblio offre un nuovo servizio oltre al prestito di e-book, giornali, riviste, film, audiolibri. A partire dal 1° gennaio 2023 gli iscritti alle biblioteche del Sistema InBiblio possono accedere gratuitamente all’Archivio del Corriere della Sera, ovvero 140 anni di notizie pubblicate […]
UN DADO PER RACCONTARE STORIE
In occasione della settimana dedicata a Nati per leggere (19 – 27 novembre 2022) vi proponiamo un dado da scaricare, stampare e montare per giocare a raccontarsi storie. Lo trovate qui sotto insieme a uno con le facce bianche per dare spazio alla vostra fantasia e […]
Servizio di Pre-Accoglienza
Domanda di iscrizione al servizio di pre accoglienza Scuola Primaria – anno scolastico 2022/2023 Allegati da scaricare: Avviso pre-iscrizione Modulo per la domanda di pre iscrizione Modulo per la domanda di pre iscrizione in formato word
Fiume in Corso
un ricco programma di attività tra sport, turismo e cultura lungo il fiume Cornoda marzo a settembre 2022 Il fiume Corno, le sue storie, la sua magia, il suo microcosmo, diventano protagonisti di “Fiume in Corso”, un ricco programma di attività messo a punto dall’ASD […]
LA NUOVA GUIDA NATI PER LEGGERE
Cosa posso leggere al mio bambino? A questa domanda frequentemente posta dai genitori alla ricerca del libro più adatto risponde la guida Nati per leggere, edita da Associazione Italiana Biblioteche. Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18 Angela Dal Gobbo presenta il volume a Udine, […]
GLI IRRINUNCIABILI 2021
Per festeggiare la settimana Nati per Leggere – dal 13 al 23 novembre 2021 – Villa Dora distribuisce alle Scuole dell’Infanzia di San Giorgio di Nogaro “Gli irrinunciabili”, il poster con i migliori libri per bambini pubblicati nel 2020 e 2021, a cura del coordinamento […]
LE NUOVE TECNOLOGIE: AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
22 Ottobre 2021 ore 15-18.00 Le nuove tecnologie: affrontare il cambiamento Webinar tematico dedicato a pediatri/e, operatori/trici sociosanitari/e, bibliotecari/e, educatori/trici, operatori/operatrici e volontari/e Nati per Leggere FVG Le nuove tecnologie dividono. A partire dai cartoni animati, passando per i video su YouTube sullo smartphone, le […]
IL RUOLO DEI PADRI
Il Centro per la Salute del Bambino promuove per il 1° ottobre 2021 dalle ore 15 alle 18 un webinar dal titolo “Padri e co-genitorialità”. Iscrizioni entro il 24 settembre 2021 a questo link: https://form.jotform.com/212523148005343
NOVITA’ LIBRI AGOSTO 2021
Un elenco di circa 130 nuovi titoli inseriti nel catalogo della Biblioteca Comunale di Villa Dora nell’agosto 2021, con copertine, dati bibliografici e descrizione è disponibile nell’elenco raggiungibile al seguente link
NOVITA’ LIBRI LUGLIO 2021
Un elenco di circa 100 nuovi titoli inseriti nel catalogo della Biblioteca Comunale di Villa Dora nel luglio 2021, con copertine, dati bibliografici e descrizione è disponibile nell’elenco raggiungibile al seguente link
NOVITA’ LIBRI GIUGNO 2021
Un elenco di circa 120 nuovi titoli inseriti nel catalogo della Biblioteca Comunale di Villa Dora nel giugno 2021, con copertine, dati bibliografici e descrizione è disponibile nell’elenco
EMEROTECA DI VILLA DORA
Al piano terra della Biblioteca Comunale di Villa Dora c’è una bella sala dedicata alla lettura di quotidiani e riviste. La Biblioteca è abbonata a circa 60 tra quotidiani e periodici, che si possono liberamente consultare. Tra questi ci sono anche diverse riviste destinate ai […]
IL CINEMA RITROVATO
Villa Dora ha aderito al progetto “Il Cinema Ritrovato – Fuori Sala” promosso dalla Cineteca di Bologna, e da oggi offre agli utenti della Biblioteca l’opportunità di accedere gratuitamente alla piattaforma Mymovies e vedere in streaming, senza vincoli di giorni o di orario, piccoli e […]
Iscrizioni on line servizio di refezione scolastica
Iscrizioni on line al servzio di refezione scolastica a.s. 2021-2022
BIBLIOTECA IN GIOCO
Nel 2021 la Biblioteca Comunale Villa Dora allarga i suoi orizzonti e inserisce nel catalogo accanto a libri, dvd e cd anche giochi in scatola legati all’arte di raccontare storie. Si parte con i personaggi che sono usciti dalle pagine dei libri a figure per […]
INVENTA CON VILLA D’ARIA
Per favorire l’interattività con il Museo temporaneo dei venti sono state realizzate due schede per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Cosa c’è sotto il prato? mostra il tetto costruito dall’artista Emanuele Bertossi nel parco di Villa Dora e chiede ai bambini […]
METTI UNA SERATA D’AUTUNNO CON L’AUTORE
Vi siete persi l’incontro con Mara Fabro e Bernard Friot “Metti una serata d’autunno con l’autore”?
GLI IRRINUNCIABILI 2020
Per festeggiare la settimana Nati per Leggere – dal 14 al 22 novembre 2020 – Villa Dora distribuisce alle Scuole dell’Infanzia di San Giorgio di Nogaro “Gli irrinunciabili”, il poster con i migliori libri per bambini pubblicati nel 2019 e 2020, a cura del coordinamento […]
TORNA LA LETTRICE AMBULANTE
Sabato 14 novembre 2020 torna la nostra affezionata lettrice ambulante Simonetta Bitasi, che ci regala tre consigli librari. Appuntamento alle ore 10.30 sulla pagina facebook di Villa Dora. Nel frattempo se volete ascoltarla potete cercare la divertente intervista che le ha fatto la scrittrice Chiara […]
ANCHE VILLA DORA E IL SISTEMA INBIBLIO ADERISCONO ALL’ACCORATO APPELLO!
Lettera dell’AIB sulla chiusura delle Biblioteche
I LIBRI ARRIVANO A SCUOLA
Il Ministero per i beni e le attività culturali e turismo ha assegnato alla Biblioteca di San Giorgio di Nogaro un contributo di 10.000 euro finalizzato al sostegno dell’editoria libraria, colpita dall’emergenza Covid. Villa Dora ha destinato una parte del contributo all’acquisto di 280 albi […]
APPROVAZIONE FINANZIAMENTO PER INBIBLIO
Il 14 ottobre scorso il Ministero per i beni e le attività culturali (Mibact) ha approvato il piano dei contributi per i Sistemi Bibliotecari finalizzato alla promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario. Tra i 114 enti che in tutta Italia […]
FUOCO FUOCHINO
Si chiama Fuoco fuochino lo scaffale itinerante di Villa Dora, dedicato ai libri illustrati fotografici (e non solo) per l’infanzia. Si tratta di un centinaio di libri originali e inediti in Italia, adattissimi ai bambini da 2 a 5 anni, che utilizzano la fotografia come […]
PATTO PER LA LETTURA
Un progetto per tutti coloro che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un valore comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società.
Città che Legge
Il Comune di San Giorgio di Nogaro ha ottenuto dal Centro per il libro e la lettura la prestigiosa qualifica “Città che legge” per il biennio 2020/2021. L’iniziativa promossa a livello nazionale dal Cepell, d’intesa con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), intende promuovere e valorizzare […]
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – ORD. PCM 658 DEL 29.3.2020
AVVISO ESERCIZI COMMERCIALI MODULO DI ADESIONE ESERCIZI COMMERCIALI SCHEMA DI CONVENZIONE ESERCIZI COMMERCIALI
Il cuore di un uomo
Presentazione del libro “Il cuore di un uomo” – venerdì 17/11/23 ore 21 c/o Villa Dora
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Eventi Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Progetto per le donne di Yepocapa Guatemala
Progetto per le donne di Yepocapa Guatemala – Sabato 11/11/23 ore 10 presso Villa Dora Edificio Liberty
Le donne nella Grande Guerra
Le donne nella Grande Guerra venerdì 10/11/23 ore 18 presso Villa Dora
Viaggio nelle fiabe di Calvino
Venerdì 27/10/23 ore 17 presso Villa Dora #unlibrolungoungiorno presenta “VIAGGIO DELLE FIABE DI CALVINO”